Archivi tag: no tav

movimento no tav e lotta all’alta velocità

Tutte le tag no tav si riferiscono ad articoli pertinenti la lotta contro il treno veloce, in Valsusa, in Italia o altrove. Troverai informazioni di attualità, approfondimenti tecnici, iniziative di lotta e tutto quanto riguarda l’alta velocità ferroviaria sulla tratta Torino Lione/Lyon. Troverai  approfondimenti sulle altre tratte AV ma soprattutto sui cantieri in Val Susa a cominciare da quello della Clarea, a Chiomonte (TO).

Il movimento No Tav è attivo dai primi anni novanta, quando ha cominciato un immenso lavoro di informazione. Ha raggiunto considerevoli dimensioni e si è opposto alla linea Torino Lyon utilizzando tutti i mezzi a sua disposizione.  Negli anni ha alternato l’informazione casa per casa e paese per paese allo sciopero, alla creazione di liste civiche no tav, alle “barricate di carta” con un’opposizione fino all’ultimo cavillo su progetti e delibere, alla lotta popolare e alle grandi manifestazioni, con una presenza assidua sul territorio e nei “presidi”, con l’impedimento fisico dei sondaggi propedeutici, con l’attacco diretto alle strutture e ai mezzi dei vari cantieri.

Prospettive imminenti di (devast)azione da parte di TELT e relative cosche di affiliate/i

Trasmissione del 06-02-2025 da piazza del sole a Susa

In questa puntata:

  • Resoconto della nostra redattrice Monica sulla situazione attuale dei lavori TAV: cantieri, appalti, furbate e movimenti sospetti
  • Novità dagli studenti in lotta: contestazioni, iniziative e sciopero di martedì 11 febbraio 2025
  • Un saluto e un ricordo per Gianni Milano
  • Iniziative e appuntamenti di movimento

La TAV ha fatto scuola: anche l’emergenza PFAS viene affrontata dalle autorità a suon di menzogne!

Trasmissione del 30/01/2025 da Bussoleno

In questa puntata:

  • La sindaca di Bussoleno e SMAT si arrampicano sugli specchi per affermare l’inesistenza degli altissimi livelli di inquinamento da PFAS nelle acque, contestando anche le analisi di Greenpeace.
  • Aggiornamenti sul processo “Sovrano” a carico di parecchi esponenti Askatasuna: comunicato degli avvocati del collegio difensivo.
  • I lavori TAV proseguono nonostante arresti e inquisizioni di “eccellenti” personaggi della cementificazione massiva in odore di ‘ndrangheta da parte dalla Direzione antimafia del Piemonte.

Scaletta musicale:

  • Split System – It ain’t you
  • Iubal Kollettivo Musicale – La ballata di Roberto
  • Les Conchitas Gutierrez – Ti fa male
  • Les Conchitas Gutierrez – Vitamina
  • Gio Evan – Rinunci
  • Discomostro – Ciao
  • Vulpess – Yo Les Mando a la Mierda
  • Vulpess – Me gusta ser una zorra
  • Pisciosangue – L’unico modo per vivere è morire
  • Gio Evan – Susy
  • Manu Chao – Me Gustas Tu
  • The Vaselines – Sex Sux

Dichiarazioni della fontanella di via Walter Fontan a Bussoleno:

Mala tempora currunt!

Trasmissione del 19/12/2024 dalla piazza del mercato di Susa

  • Anche in Francia i devastatori non si fermano e ricattano i comuni
  • Pfas in valle, i valori crescono e preoccupano ma vengono occultati aumentando i limiti di legge e usando mille altri trucchi
  • Pesante attacco agli spazi e alle lotte sociali: chiesti 88 anni di carcere per attivisti Askatasuna accusati di reati associativi

Sbirri ovunque, giustizia da nessuna parte!

Puntata del 21/11/2024 dalla redazione mobile di Foresto

  • 8 dicembre 2005 – la valle insorge e si riprende Venaus occupata militarmente
  • Verso la manifestazione del prossimo 8 dicembre 2024
  • Intervista con Alberto del comitato Acqua Sicura sulla questione PFAS
  • Continua la lotta contro il DDL 1660, legge marziale contro la popolazione a supporto di una economia di guerra
  • Intervista a una compagna su una serie di incontri incentrati sulla guerra sul fronte interno rispetto a carcere, militarizzazione, repressione, DDL 1660