Archivi tag: repressione

Sic transit gloria mundi: il declino della civilizzazione occidentale sta arrivando al parossismo

Trasmissione del 13/03/2025 da Bussoleno

In questa puntata:

  • Inquinamento da PFAS: la canapa (così assurdamente demonizzata dal governo) una possibile soluzione, verificata e documentata
  • Aggiornamenti dalle lotte NOTAV in Francia
  • Possibili effetti dei mutamenti degli assetti geopolitici e geoeconomici sulle cosiddette “grandi opere” nel quadro del riarmo guerrafondaio dell’Europa
  • Richieste di risarcimenti stratosferici e folli agli accusati del processo Askatasuna
  • Novità sulla discarica di smarino nella piana di Susa
  • Comunicato per Mara Favro delle donne del Lab Antiviolenza Valsusa

Scaletta musicale:

  • Kaos Rock – Basta Basta
  • Bull Brigade – Costruito a Torino
  • Brujeria – Marijuana
  • Punkreas – Canapa
  • Skiantos – Il Proibizionista
  • Ludwig Von 88 – En avant dans le mur
  • Ludwig Von 88 – Vers le néant
  • Salut c’est cool – Bout de bois
  • Conchitas Gutierrez – Ti Fa Male
  • Nabat – Scenderemo nelle strade
  • Remo Remotti – Guerra e pace
  • Split System – Hit Me
  • CSI – Tutti giù per terra

La TAV ha fatto scuola: anche l’emergenza PFAS viene affrontata dalle autorità a suon di menzogne!

Trasmissione del 30/01/2025 da Bussoleno

In questa puntata:

  • La sindaca di Bussoleno e SMAT si arrampicano sugli specchi per affermare l’inesistenza degli altissimi livelli di inquinamento da PFAS nelle acque, contestando anche le analisi di Greenpeace.
  • Aggiornamenti sul processo “Sovrano” a carico di parecchi esponenti Askatasuna: comunicato degli avvocati del collegio difensivo.
  • I lavori TAV proseguono nonostante arresti e inquisizioni di “eccellenti” personaggi della cementificazione massiva in odore di ‘ndrangheta da parte dalla Direzione antimafia del Piemonte.

Scaletta musicale:

  • Split System – It ain’t you
  • Iubal Kollettivo Musicale – La ballata di Roberto
  • Les Conchitas Gutierrez – Ti fa male
  • Les Conchitas Gutierrez – Vitamina
  • Gio Evan – Rinunci
  • Discomostro – Ciao
  • Vulpess – Yo Les Mando a la Mierda
  • Vulpess – Me gusta ser una zorra
  • Pisciosangue – L’unico modo per vivere è morire
  • Gio Evan – Susy
  • Manu Chao – Me Gustas Tu
  • The Vaselines – Sex Sux

Dichiarazioni della fontanella di via Walter Fontan a Bussoleno:

Trasmissione del 26.09.2024

Dal presidio NO TAV “Sole e Baleno” di San Giuliano di Susa

  • Espropri, cantieri TAV, ruberie e devastazione
  • Ancora sul DDL 1660
  • A che punto siamo con i PFAS?

Alla fine della prima parte dell’intervento di Mario, egli specifica che i costi dell’appalto per i trasporti ammontano a 800mila euro. E’ stato un lapsus, i costi dell’appalto per i trasporti inutili di materiali è di 648 MILIONI di euro, 800mila è il numero stimato di viaggi su gomma per il trasporto, appunto, di questi materiali inutili.

Giustizia ad alta velocità in valsusa: una ricerca

I risultati di una ricerca a più mani, a cura di Alessandro Senaldi e con il supporto dell’Associazione Bianca Guidetti Serra dimostra come la repressione giudiziaria del movimento Notav abbia lavorato ad alta velocità. Udienze velocizzate, rapporti Digos copiaincollati senza filtro, utilizzo a man bassa del concorso morale e delle misure cautelari: il pool costituito da Caselli si è dato un gran daffare per reprimere il movimento.

allargamento del cantiere

20 Ottobre e l’allargamento del cantiere

Ipotesi allargamento del cantiere: date, dati, dubbi

Nella puntata odierna apriamo con un approfondimento sul possibile allargamento del cantiere: nessuna certezza, alcune informazioni e ipotesi.

Sempre nella puntata di giovedì 17 Ottobre

– Espropri in Clarea: barricate di carta. Trovate  la modulistica scrivendo a espropri@notavtorino.org

-Aderenze pericolose: affinità tra Moretti, ex a.d. di Ferrovie dello Stato, e la neo ministra di infrastrutture e trasporti De Micheli

-“Oggi paga Monti”: ordine di carcerazione per parecchi partecipanti all’iniziativa “caselli liberi” del 3 marzo 2012. Che fare sarà discusso in un coordinamento prossimo

-requisiti morali: il prefetto toglie altri permessi di guida con atto amministrativo, anche in assenza di reato. Piccolo punto sul ritiro delle patenti, pena accessoria e extra-giudiziaria ormai comune.

-“via dalla città” presentazione del libro e discussione all’edera occupata. Sarà presente l’autore

Notizie varie: Carcere delle Vallette, ai domiciliari sei agenti sospettati di torture ai detenuti. Autostrada per Torino chiusa dal 21 al 25 dalle 21:30 alle 5:00 nel tratto Oulx-Susa.Prove di nazismo: retata sul tram 4 a Torino: stesi a terra “sospetti pusher” da una squadra di 20 agenti. Torino: la 5 stelle Amore propone una targa per le bici contro i ciclisti indisciplinati…e altro ancora

Iniziative informative a Mompantero (qui pagina fb) e Almese

Polentata a S.Didero domenica 20 ore 13:00

Allargamento del cantiere…sappiamo quando sarà?

La data rimarrà segreta fino all’ultimo. Starà a noi sospettare bene. Ad oggi possiamo dire che:

  1. gli espropri non sono cominciati, anzi non tutti i proprietari hanno ricevuto la richiesta di cessione bonaria, che li precede
  2. la data del 20 Ottobre, secondo alcuni tecnici, ha più un valore formale che sul campo: si tratterebbe di una scadenza legata all’affido dei lavori di scavo che prescinde dal movimento di paletti
  3. ad oggi non sono segnalati movimenti di truppe o di cantiere
  4. per quanto riguarda gli operai, non si parla di assunzioni prima di due-tre mesi
  5. l’allargamento deve avvalersi della passerella pronta al lato del Clarea, ma per posarla è obbligatoria la presenza di una enorme GRU fissa che al momento non è presente sul luogo
  6. le massicciate dove deve poggiare la passerella vanno alzate

Però:

  1. non sarebbe la prima volta che anticipano il posizionamento di reti all’esproprio legale
  2. truppe ed operai si possono muovere all’ultimo e con discrezione
  3. l’allargamento è affidato a un consorzio di imprese capeggiato da F2 che lo possono realizzare con i propri operai
  4. la scadenza della domanda di posa della passerella è a giorni (richiesta il 15/10/2018, validità 12 mesi), dopodiché scade. E’ nel lor interesse farlo prima ma NON sono autorizzati (punti 5 e 6).

quindi non sarebbero né pronti né autorizzati, ma sappiamo come è andata al precedente allargamento, che hanno eseguito ugualmente manu militari.

qui, un precedente post sulle ditte coinvolte: forse possono dare indicazioni utili sul “quando”

qui di seguito potete ascoltare o scaricare la trasmissione:

[audio:10-17-2019-radionotav.mp3]

scarica ipotesi allargamento del cantiere prima parte

[audio:10-17-2019-radionotav2.mp3]

scarica ipotesi allargamento del cantiere seconda parte

redazione, 17 ottobre