Montaggio sonoro sull’assemblea No Tav del 21. giugno 2016:
[audio:Assamblea-arresti Notav.mp3]
Montaggio sonoro sull’assemblea No Tav del 21. giugno 2016:
[audio:Assamblea-arresti Notav.mp3]
In studio, due membri del colletivo Mauvaise Troupe ci raccontano sulle lotte in Francia
[audio:mauvaise_troupe.mp3]
La Valsusa diventarà la “fiat del turismo”? Perchè Foietta va a Chiomonte a fare un prelievo? I commentatori di Radio Notav rispondono a queste domande.
Per ascoltare tutta l’emissione: qui
Matteo ci racconta il murales di blu alla centrale
Per ascoltare tutta l’emissione qui
qui il seguito della vicenda
da spintadalbass: nuovo murales a Chiomonte + video
Valentina Groppo, avvocato, spiega gli ultimi sviluppi nella vicenda delle misure cautelare dei 8 Notav perquisiti il 15 marzo 2016 alle 5 del mattino, spogliati nudi indagati e conviventi compresi, ristretti ai domiciliari senza la possibilità di comunicare.
[audio:Itw-Groppo.mp3]
Il 27 febbraio 2016 è un giorno di mobilitazione contro il progetto di aeroporto di Notre Dame des Landes:
[audio:lazad.mp3]
Anche dalla Valsusa,raggiungeremo il corteo internazionale di Milano contro Expo.
Partenza ore 10,30dalla piazza del mercato di Bussoleno(fermate lungo tutta la valle).
Rientro con partenza da Milano alle ore 20.
Il costo A/R è di 15€,12€ x studenti e discoccupati
Per prenotazioni Andrea 3461771133
Nel sud della Francia, a Saint Victor, Aveyron, una lotta contro le imprese multinazionali che vorrebbero impiantare centinaia di pale eoliche sul territorio. Dietro al progetto le solite imprese con nomi “inquinanti”, Total, Areva, Caterpillar. La popolazione locale ha deciso di fermarli: una delle iniziative più importanti l’apertura di un “Chantier Collectif”, un presidio proprio nell’area dove dovrebbe essere costruito un mega trasformatore.
Per contatti e informazioni:
mail: douze@riseup.net
blog: http://douze.noblogs.org
Qui l’intervista a Radio NoTAV:
Scarica
La registrazione dell’intervista a Paola Staccioli, autrice del libro “Sebben che siamo donne” su Radio NOTAV.
[audio:paola_intervista_5_03_15.mp3]Francesco Guccini sarà al teatro Magnetto di Almese
Mercoledì 18 febbraio alle 21
La serata è organizzata dal Controsservatorio Valsusa e vedrà Francesco Guccini dialogare con Marco Aime.
La serata si inserisce nelle iniziative promosse dal Controsservatorio Valsusa in preparazione all’apertura a Marzo, della sessione del Tribunale Permanente dei Popoli su grandi opere e diritti fondamentali dei cittadini.