Archivi tag: chiomonte

A CHIOMONTE QUALCUNO STA IMPLORANDO COMPENSAZIONI

A Chiomonte da qualche anno si è presentata nello scenario paesano una nuova associazione denominata Imprend’oc che ora si propone come soggetto che indirizza l’amministrazione comunale nella gestione delle compensazioni TAV. Ha redatto uno studio denominato Chiomonte 2025 che è a metà fra una lista della spesa (leggasi richieste di compensazioni) e un libro dei sogni.
Con parti, come il Piano di Riqualificazione del Patrimonio Immobiliare di Chiomonte, che potrebbero ulteriormente favorire la penetrazione del cantiere TAV nella vita quotidiana del paese già pesantemente danneggiato da quasi sei anni di cantiere militarizzato.
Abbiamo commentato questi sviluppi con Giorgio Guglielmo, consigliere di opposizione a Chiomonte

[audio:2017-04-20-imprendoc-guglielmo.mp3]
scarica qui

L’ACCATTIVANTE VALUTAZIONE DI IMPATTO SULLA SALUTE DEL CANTIERE TAV DI CHIOMONTE

La Valutazione di Impatto sulla Salute del cantiere TAV di Chiomonte rientra nelle varie prescrizioni previste e collaterali ai lavori della Maddalena. Redatta dall’università di Torino è costata non poco e presenta numerose pecche e aspetti per lo meno discutibili se non bizzarri.
Un commento dettagliato è possibile trovarlo qui
Ne abbiamo parlato con Simone di Spintadalbass che ne descrive alcune parti

[audio:2017-04-20-sfranchino-vis.mp3]
scarica qui

Chiomonte: manovre dell’amministrazione in vista dell’ampliamento del cantiere

Al telefono Giorgio Guglielmo, consigliere di minoranza a Chiomonte. Tra proposte di delibera e mozioni, l’amministrazione comunale accondiscende all’ampliamento del cantiere. Diverse le ipotesi su tale allargamento, che dovrebbe essere sia sulla Colombera (lato centrale idroelettrica), sia sulla piana verso Gravere

[audio:2017-04-12-chiomonte-delibera-allargamento.mp3]

scarica qui

Qui sotto, una delle discariche dello smarino del tunnel Alptransit del Gottardo
alptransit-discrica

iniziative per l’8 dicembre a San Didero, ramats, giaglione e venaus

L’8 dicembre, data della “liberazione di Venaus”, saremo a San Didero dove sono previsti i futuri espropri per lo spostamento dell’autoporto che si trova oggi a Susa.
Alle 13 ci troveremo per una polentata conviviale
Alle 16 faremo una passeggiata per conoscere i terreni interessati dal progetto
Alle 18 accenderemo un grande falò

In serata, dalle 20, sono previsti altri due falò, uno al Piano delle Rovine (Giaglione) e uno alle Ramats (chiomonte), a cui seguirà una passeggiata notturna verso le reti del cantiere della Clarea.

Ai nostri microfoni Loredana Bellone, sindaco di San Didero che invita alla partecipazione e alla resistenza.

[audio:2016-12-01-loredana-bellone-falò-sandidero.mp3]
scarica qui

cyqvi7aw8aa_all