Archivi categoria: Radio No TAV

Radio no tav, programma settimanale di informazione sui 105.250 Fm di Radioblackout.org

Radio no tav in onda ogni giovedì dalle 13 alle 14:30. Il programma  ha origine come Radio Maddalena Libera, radio pirata che emetteva dalla Libera Repubblica della Maddalena, Val Susa, pianeta Terra. Stralci dell’epoca potete sentirli nella sigla iniziale.

Attualmente la radio ha la funzione di informazione sulla lotta al treno veloce. Ogni settimana approfondiamo avvenimenti di attualità sulla lotta e cerchiamo di socializzare tutte le informazioni utili a chi si batte contro il treno veloce, in Valsusa e altrove,

Sul sito potete trovare un buon archivio con le registrazioni delle trasmissioni di questi ultimi anni. In particolare cerchiamo di potenziare lo spazio dedicato a tematiche specifiche, che potete cercare tramite le tag.

Accoppiato al sito abbiamo una pagina facebook,  strumento di comunicazione con molte contraddizioni a nostro avviso:  si limita ad essere il nostro specchio sui social.

potete contattare la redazione via mail o al nostro numero 3348825117 attivo durante il programma

radio no tav

 

 

Mala tempora currunt!

Trasmissione del 19/12/2024 dalla piazza del mercato di Susa

  • Anche in Francia i devastatori non si fermano e ricattano i comuni
  • Pfas in valle, i valori crescono e preoccupano ma vengono occultati aumentando i limiti di legge e usando mille altri trucchi
  • Pesante attacco agli spazi e alle lotte sociali: chiesti 88 anni di carcere per attivisti Askatasuna accusati di reati associativi

Sbirri ovunque, giustizia da nessuna parte!

Puntata del 21/11/2024 dalla redazione mobile di Foresto

  • 8 dicembre 2005 – la valle insorge e si riprende Venaus occupata militarmente
  • Verso la manifestazione del prossimo 8 dicembre 2024
  • Intervista con Alberto del comitato Acqua Sicura sulla questione PFAS
  • Continua la lotta contro il DDL 1660, legge marziale contro la popolazione a supporto di una economia di guerra
  • Intervista a una compagna su una serie di incontri incentrati sulla guerra sul fronte interno rispetto a carcere, militarizzazione, repressione, DDL 1660