Contributo del inviato speciale Sandro Moiso al cantiere:
[audio:radiodram1.mp3]
scarica qui
Contributo del inviato speciale Sandro Moiso al cantiere:
[audio:radiodram1.mp3]
scarica qui
Segnaliamo l’intervista di un redattore di Radio Notav.
Buon ascolto: qui
Chiacchierata con i No Tap giunti dal Salento alla manifestazione del 6 Maggio: dalla loro viva voce, lo stato delle cose, le ingenuità e la maturazione del movimento, le menzogne della controparte, le manganellate e i cavilli per far passare l’opera
[audio:notap_corteo.mp3]
scarica qui
“La montagna è un rilievo in tutti i sensi. Si innalza sulle pianure. È un punto di riferimento quando si è in basso e, quando si è in cima, diventa postazione di osservazione panoramica. È fondamentale per il ciclo ecologico che ci tiene in vita. Dà la spinta ai corsi d’acqua, ospita i ghiacciai. Tutte cose di rilievo.
Ma è diversa la montagna. Basta spostarsi, anche di poco, e il contorno muta, emergono dettagli fino a poco prima nascosti. La montagna è storta e per coglierne un’immagine complessiva obbliga al movimento.
È diversa poi perché rifugio degli irregolari, degli sbandati, dei partigiani. È il polmone di libertà di chi è asfissiato dalle costrizioni sociali delle metropoli. È allo stesso tempo confine naturale e cerniera, porta d’accesso ad altre terre. E al cielo”
senti la chicchierata che abbiamo fatto con loro, e ricorda la festa che si terrà allo spazio sociale VisRabbia di Avigliana il 2,3,4 giugno
http://www.alpinismomolotov.org/wordpress/diverso-suo-rilievo-programma/
[audio:alpmolotov_corteo.mp3]
scarica qui
un saluto vocale italo-francese dalla Zad di Notre Dame de Landes, si parte e si torna insieme…tout le monde déteste la police!
[audio:zadmanif6maggio.mp3]
scarica qui
Radio NoTAV! sarà presente al corteo del 6 maggio con un “salotto ambulante” da cui trasmetterà per tutta la durata del corteo. Siete tutti e tutte invitati a raggiungerci, la redazione sarà felice di condividere con voi riflessioni, domande, proposte che verranno amplificate e diffuse in Fm nell’area del corteo sulle consuete frequenze.
Con la collaborazione di Radiocane.info e RadioClaxon, la radio della Zad di Notre Dame de Landes.
Il movimento NO TAV chiama a raccolta per l’ennesima volta i suoi attivisti e simpatizzanti per ribadire la voglia di esserci oggi come allora e in futuro per difendere la valle dai possibili nuovi cantieri. Sabato 6 maggio ritrovo a Bussoleno alle 13.00 per sfilare in direzione S.Didero.
È possibile ascoltare un intervento di Alberto Perino ai microfoni di Blackout durante la mattinata informativa cliccando a questo link
Dalla Zad di Notre Dame de Landes, come e perché tutelarsi da sguardi indiscreti, senza paure e complottismi
[audio:camille_cagoule_musique.mp3]
scarica qui
Inattendibile per la stessa legge che tutela, storia finita male di un digotto troppo fantasioso. Assolti tre no tav accusati di aver violato la zona rossa di via dell’Avanà. Il racconto di Guido, uno degli assolti
[audio:2017-05-04-assoluzione-violazione-avana.mp3]
scarica qui
In questa audio-intervista, una delle tante, tantissime cose che in un territorio liberato si ha l’agio di sperimentare, ovvero delle “gare di orientamento” in preparazione alla difesa fisica del posto. E allora su e giù per i campi, per prendere confidenza col territorio, misurarsi coi propri limiti e paure, imparare ad avere confidenza dell’altro e prendersene cura, saper usare un walkie talkie o un C.B, chiamare l’équipe medica o quella legale, sapere cosa fare in caso di fermo o di arresto, trovare il modo di resistere con metodi diversi senza mettere in pericolo se stessi o gli altri, fare una barricata o bloccare una strada… insieme, da soli, per gruppi o coppie, ma con un unico obiettivo: difendere la zad!
[audio:course-orientation-finito.mp3]
scarica qui