Tutti gli articoli di admin

Il futuro distopico che il “progresso” neofeudale vuole imporre in Val Susa

Trasmisione del 20/02/2025 dalla piazza del mercato di Susa

Nella puntata di oggi:

  • Telt & Co. all’offensiva: lavori a San Giuliano, San Didero e Caselette
  • Che succede nelle scuole di Susa e Bussoleno? Resoconto di una esponente del comitato “Insieme per il Rosa” su sciopero degli insegnanti e presidio di ieri 19/02/2025 davanti all’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte
  • Leonard Peltier, 81 anni, attivista americano per i diritti dei nativi, a cui è intitolato il presidio NOTAV di San Didero, dopo quasi 50 anni di carcere, è stato scarcerato, sebbene rimanga ai domiciliari
  • Iniziative e appuntamenti di movimento

La grande opera manifesta i suoi effetti nefasti anche nelle scuole!

Trasmissione del 13/02/2025 dalla piazza del mercato di Bussoleno

In questa puntata:

  • Prosegue la mobilitazione studentesca a Susa e Bussoleno
  • Iniziati i lavori per la costruzione della rotonda antistante al cantiere di San Didero
  • Appuntamenti ed iniziative NOTAV e di movimento

Scaletta musicale:

  • O’ Vient – Clementino
  • Dynamo – Mehdi Black Wind
  • Parlami per sempre – Sick Tamburo
  • Rallenty – Queen of Saba
  • Tenhert – Tinariwen
  • La locomotiva – Signor K
  • Erti Nakhvit – Trio Mandili
  • Cagne Vere – Queen of Saba ft. BigMama
  • Dolcenera – Izi
  • Stango e sbronzo – Caparezza
  • Perif – Neima Ezza

Prospettive imminenti di (devast)azione da parte di TELT e relative cosche di affiliate/i

Trasmissione del 06-02-2025 da piazza del sole a Susa

In questa puntata:

  • Resoconto della nostra redattrice Monica sulla situazione attuale dei lavori TAV: cantieri, appalti, furbate e movimenti sospetti
  • Novità dagli studenti in lotta: contestazioni, iniziative e sciopero di martedì 11 febbraio 2025
  • Un saluto e un ricordo per Gianni Milano
  • Iniziative e appuntamenti di movimento

La TAV ha fatto scuola: anche l’emergenza PFAS viene affrontata dalle autorità a suon di menzogne!

Trasmissione del 30/01/2025 da Bussoleno

In questa puntata:

  • La sindaca di Bussoleno e SMAT si arrampicano sugli specchi per affermare l’inesistenza degli altissimi livelli di inquinamento da PFAS nelle acque, contestando anche le analisi di Greenpeace.
  • Aggiornamenti sul processo “Sovrano” a carico di parecchi esponenti Askatasuna: comunicato degli avvocati del collegio difensivo.
  • I lavori TAV proseguono nonostante arresti e inquisizioni di “eccellenti” personaggi della cementificazione massiva in odore di ‘ndrangheta da parte dalla Direzione antimafia del Piemonte.

Scaletta musicale:

  • Split System – It ain’t you
  • Iubal Kollettivo Musicale – La ballata di Roberto
  • Les Conchitas Gutierrez – Ti fa male
  • Les Conchitas Gutierrez – Vitamina
  • Gio Evan – Rinunci
  • Discomostro – Ciao
  • Vulpess – Yo Les Mando a la Mierda
  • Vulpess – Me gusta ser una zorra
  • Pisciosangue – L’unico modo per vivere è morire
  • Gio Evan – Susy
  • Manu Chao – Me Gustas Tu
  • The Vaselines – Sex Sux

Dichiarazioni della fontanella di via Walter Fontan a Bussoleno:

Mala tempora currunt!

Trasmissione del 19/12/2024 dalla piazza del mercato di Susa

  • Anche in Francia i devastatori non si fermano e ricattano i comuni
  • Pfas in valle, i valori crescono e preoccupano ma vengono occultati aumentando i limiti di legge e usando mille altri trucchi
  • Pesante attacco agli spazi e alle lotte sociali: chiesti 88 anni di carcere per attivisti Askatasuna accusati di reati associativi

Sbirri ovunque, giustizia da nessuna parte!

Puntata del 21/11/2024 dalla redazione mobile di Foresto

  • 8 dicembre 2005 – la valle insorge e si riprende Venaus occupata militarmente
  • Verso la manifestazione del prossimo 8 dicembre 2024
  • Intervista con Alberto del comitato Acqua Sicura sulla questione PFAS
  • Continua la lotta contro il DDL 1660, legge marziale contro la popolazione a supporto di una economia di guerra
  • Intervista a una compagna su una serie di incontri incentrati sulla guerra sul fronte interno rispetto a carcere, militarizzazione, repressione, DDL 1660